Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  marzo 06 Domenica calendario

C’è un nuovo candidato al ruolo di primo antenato bipede dell’umanità. I suoi scopritori, un team di paleoantropologi americani ed etiopi ne hanno datato i resti tra i 3

C’è un nuovo candidato al ruolo di primo antenato bipede dell’umanità. I suoi scopritori, un team di paleoantropologi americani ed etiopi ne hanno datato i resti tra i 3.8 e i 4 milioni di anni fa. Il ritrovamento è avvenuto a Mille, nella regione dell’Afar, a nord est dalla capitale dell’Etiopia e a una sessantina di chilometri dal sito dove fu ritrovata la famosissima Lucy. I fossili comprendono varie parti dello scheletro di un individuo adulto: tra cui una tibia, parti di un femore, costole, vertrebe, una clavicola, ossa del bacino e una scapola completa. « il bipede più antico del mondo» ha detto Bruce Latimer, direttore del museo di storia naturale di Cleveland, Ohio, e corresponsabile del team di recerca. Il fossile di Mille non è stato ancora classificato ma gli studiosi ritengono che si collochi in qulche punto tra l’albero genealogico tra Lucy (rispetto a cui è più alto e con le gambe più lunghe) e una forma di transizione, vissuta in Etiopia, chiamata "Ardipithecus ramidus".