Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  marzo 06 Domenica calendario

Nel corso del 2004 è stato recuperato in Italia quasi il 100 per cento delle batterie immesse al consumo: si tratta di 190 mila tonnellate, corrispondenti a oltre 16 milioni di singoli pezzi

Nel corso del 2004 è stato recuperato in Italia quasi il 100 per cento delle batterie immesse al consumo: si tratta di 190 mila tonnellate, corrispondenti a oltre 16 milioni di singoli pezzi. La regione più produttiva è stata la Lombardia, con 33 tonnellate di batterie raccolte. Grazie a questa attività del Cobat (Consorzio nazionale batterie esauste), sono stati smaltiti oltre 31 milioni di acido solforico, recuperate 9 mila tonnellate di plastica e 107 mila tonnellate di piombo garantendo, per l’ economia nazionale, un risparmio sull’importazione di tale metallo pari a 76 milioni di euro.