Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  marzo 06 Domenica calendario

Jim Lewis, un inventore di Midland Park, nel New Jersey, sostiene di aver realizzato il più complicato puzzle a tessere scorrevoli mai concepito, "Quzzle"

Jim Lewis, un inventore di Midland Park, nel New Jersey, sostiene di aver realizzato il più complicato puzzle a tessere scorrevoli mai concepito, "Quzzle". Il rompicapo è apparentemente semplice: 9 tessere fra quadrati e rettangoli di varie dimensioni. Scopo del gioco: muovere la tessera più grande da un angolo a un altro della base. Con l’aiuto di un computer, Lewis prima ha stabilito quale dovesse essere la dimensione ideale della base perché il puzzle non fosse né troppo complesso né troppo banale, poi ha esaminato tutte le posizioni che le tessere possono assumere sulla base, costruendo uno schema ad albero per ciascuna delle combinazioni. Più è alto l’albero maggiore è il numero di mosse richieste per risolvere il rompicapo. Più l’albero è largo e maggiore è il numero di punti morti in cui incapperà il giocatore lungo la strada. L’albero della soluzione è sia alto sia ampio ed è risolvibile in 84 mosse. Per cimentarsi basta collegarsi al sito www.puzzleworld.org.