Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  marzo 10 Giovedì calendario

Nell’autobiografia "Cinquant’anni nel Pci", il dirigente di partito Emanuele Macaluso racconta la storia d’amore con Erminia Paggio, sorella dell’altro dirigente comunista Eugenio: «Erminia mi chiese di metterci insieme; io però, per viltà non ero in grado di rompere tutti i ponti con la mia famiglia, e le dissi di no

Nell’autobiografia "Cinquant’anni nel Pci", il dirigente di partito Emanuele Macaluso racconta la storia d’amore con Erminia Paggio, sorella dell’altro dirigente comunista Eugenio: «Erminia mi chiese di metterci insieme; io però, per viltà non ero in grado di rompere tutti i ponti con la mia famiglia, e le dissi di no. Erminia si offese, si amareggiò. Era una donna molto fragile: dopo alcuni mesi si suicidò». Giorgio Amendola chiese addirittura ad Eugenio Peggio di formalizzare un’accusa di «scorrettezza morale» contro Macaluso.