Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  marzo 09 Mercoledì calendario

Dopo gli ultimi calcoli basati sulle osservazioni del radar di Arecibo, si è scoperto che le probabilità che l’asteroide 2004 MN4 colpisca la Terra sono pressoché nulle

Dopo gli ultimi calcoli basati sulle osservazioni del radar di Arecibo, si è scoperto che le probabilità che l’asteroide 2004 MN4 colpisca la Terra sono pressoché nulle. Questo enorme macigno (320 metri di diametro) venerdì 13 aprile 2029 alle ore 22,21 (ora italiana) sfiorerà il nostro pianeta a una quota di poco superiore a 30 mila chilometri, al di sotto quindi dell’altezza dei satelliti artificiali geostazionari. Dei dieci oggetti finora conosciuti che sono passati rasenti alla Terra, 2004 MN4 è il più grande. Si stima che in media un asteroide di queste dimensioni effettui un passaggio così ravvicinato una volta ogni 1.300 anni.