Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  marzo 04 Venerdì calendario

Osama bin Laden ha dato avvio alla rivoluzione democratica in Medio Oriente? Timothy Garton Ash: «Una delle pochissime leggi universalmente valide della storia è la legge delle conseguenze involontarie

Osama bin Laden ha dato avvio alla rivoluzione democratica in Medio Oriente? Timothy Garton Ash: «Una delle pochissime leggi universalmente valide della storia è la legge delle conseguenze involontarie. Le azioni di uomini e donne raramente producono i risultati desiderati, talvolta hanno l’effetto esattamente opposto. Se la legge si applica in questo caso, sarebbe arduo immaginare un esempio migliore della sua validità. Se, per ipotesi, al-Qaida non avesse distrutto le Torri Gemelle a New York, ci sarebbe tutto questo fermento in Medio Oriente? Si manifesterebbe per l’indipendenza su quella che la gente ha già ribattezzato ”piazza della liberazione’ a Beirut? Saremmo di fronte a un serio primo passo verso uno stato palestinese, a elezioni (con tutte le loro pecche) in Iraq e a una riforma democratica in boccio, piccoli virgulti di palma, in Egitto e Arabia Saudita? E la democratizzazione del Medio Oriente allargato rappresenterebbe un punto chiave nella politica americana ed europea?».