Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  marzo 07 Lunedì calendario

Prigionia. Catturato dai bolognesi nella battaglia di Fossalta del 1249, Enzo, figlio naturale di Federico II, re di Sardegna e vicario dell’imperatore, morì dopo ventitré anni di prigionia, scontata in realtà in una grande sala chiusa a catenacci solo di notte, rimanendo aperta di giorno alle visite di amici e dame (una di queste gli diede ben due figli)

Prigionia. Catturato dai bolognesi nella battaglia di Fossalta del 1249, Enzo, figlio naturale di Federico II, re di Sardegna e vicario dell’imperatore, morì dopo ventitré anni di prigionia, scontata in realtà in una grande sala chiusa a catenacci solo di notte, rimanendo aperta di giorno alle visite di amici e dame (una di queste gli diede ben due figli).