Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  marzo 07 Lunedì calendario

Astri. Michele Scoto, di professione astrologo, consigliere di Federico II, se doveva convincere qualche scettico della scientificità dei suoi studi, non si stancava di citare una storia riportata anche per iscritto nel suo Liber introductorius, che raccontava l’incidente occorso a uno sventurato violando una regola fondamentale, nota a chiunque s’intenda un minimo di stelle, cioè che non bisogna tagliarsi le unghie dei piedi mentre l’ascendente è in Gemelli, e la luna in Pesci decrescente si congiunge alla testa del dragone: intento a tagliarsi le unghie del piede destro in questa congiuntura astrale, un tizio aveva perso ben tre dita (un passante per caso aveva urtato un maiale che grufolava lì vicino, che correndo via per lo spavento a sua volta aveva rovesciato la panca su cui erano posate le forbici, che cadendo avevano tagliato di netto le dita)

Astri. Michele Scoto, di professione astrologo, consigliere di Federico II, se doveva convincere qualche scettico della scientificità dei suoi studi, non si stancava di citare una storia riportata anche per iscritto nel suo Liber introductorius, che raccontava l’incidente occorso a uno sventurato violando una regola fondamentale, nota a chiunque s’intenda un minimo di stelle, cioè che non bisogna tagliarsi le unghie dei piedi mentre l’ascendente è in Gemelli, e la luna in Pesci decrescente si congiunge alla testa del dragone: intento a tagliarsi le unghie del piede destro in questa congiuntura astrale, un tizio aveva perso ben tre dita (un passante per caso aveva urtato un maiale che grufolava lì vicino, che correndo via per lo spavento a sua volta aveva rovesciato la panca su cui erano posate le forbici, che cadendo avevano tagliato di netto le dita).