Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  marzo 07 Lunedì calendario

Campanilismo. Delusione di Federico II quando finalmente giunse in Terrasanta (VI crociata, 1228-1229): "Allorché vide la Terra promessa che Dio aveva tante volte esaltata chiamandola la terra dove scorrono latte e miele e terra di tutte la più pregevole, Federico affermò che Dio non doveva aver visto la terra del suo regno, ossia la Calabria, la Sicilia e la Puglia perché altrimenti non avrebbe lodato in questo modo la terra che promise e diede ai Giudei" (fra’ Salimbene da Parma)

Campanilismo. Delusione di Federico II quando finalmente giunse in Terrasanta (VI crociata, 1228-1229): "Allorché vide la Terra promessa che Dio aveva tante volte esaltata chiamandola la terra dove scorrono latte e miele e terra di tutte la più pregevole, Federico affermò che Dio non doveva aver visto la terra del suo regno, ossia la Calabria, la Sicilia e la Puglia perché altrimenti non avrebbe lodato in questo modo la terra che promise e diede ai Giudei" (fra’ Salimbene da Parma).