Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  marzo 07 Lunedì calendario

Sermoni. Federico II era inviso al papa Gregorio IX, perché non rispettava i privilegi fiscali del clero in Sicilia e se qualcuno si lamentava lo cacciava in esilio

Sermoni. Federico II era inviso al papa Gregorio IX, perché non rispettava i privilegi fiscali del clero in Sicilia e se qualcuno si lamentava lo cacciava in esilio. Approfittando del fatto che l’imperatore continuava a rimandare la VI crociata, violando il voto fatto ad Aquisgrana dopo l’incoronazione, il pontefice colse l’occasione per scomunicarlo nell’estate del 1227, quando la spedizione fu rinviata per l’ennesima volta a causa di un’epidemia di colera scoppiata in Puglia per il caldo e le precarie condizioni igieniche in cui si trovavano i numerosi volontari accorsi per conquistare la Terrasanta. La pretestuosità della scomunica non era sfuggita nemmeno ai fedeli, se il giorno di Pasqua dell’anno seguente, di fronte all’ennesimo sermone di Gregorio IX contro l’imperatore, la folla cacciò il papa fuori dalla basilica di San Pietro, inseguendolo poi per le strade di Roma.