Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  marzo 07 Lunedì calendario

Sospetti. Federico II aveva tre anni quando morì il padre, e quattro quando morì la madre. Non fu mai completamente vinto il sospetto che Enrico VI fosse morto avvelenato dalla moglie

Sospetti. Federico II aveva tre anni quando morì il padre, e quattro quando morì la madre. Non fu mai completamente vinto il sospetto che Enrico VI fosse morto avvelenato dalla moglie. In effetti non erano mai state rose e fiori tra i due coniugi, l’uno tedesco, figlio di Federico Barbarossa, l’altra siciliana, figlia del re normanno Ruggero II. I siciliani consideravano i tedeschi rozzi e selvaggi, e più di tutto non sopportavano il loro linguaggio, simile al latrato di un cane o al verso di una cornacchia. Da parte sua Enrico VI non era uno che andava per il sottile, e aveva massacrato più di un familiare e di un devoto della moglie. Rimasto orfano, comunque, Federico II fu affidato a papa Innocenzo III (la Sicilia era feudo di Roma), fino alla maggiore età, che per la legge reale era 14 anni.