varie, 4 marzo 2005
Tags : Massimo Annesi
Annesi Massimo
• Roma 1923, marzo 2005. Giurista • «[...] autore di gran parte della legislazione sul Mezzogiorno [...] è stato un acuto analista del rapporto tra Stato e sviluppo economico. Nato a Roma nel 1923, si è formato nella Facoltà giuridica romana ed è, poi, stato legato prima ad Amedeo, poi a Massimo Severo Giannini. Ha esercitato con grande successo la professione di avvocato, ma ha svolto, parallelamente, un’intensa attività di ricerca e di organizzazione della ricerca. E’ stato a lungo vicepresidente della Svimez, dove ha collaborato con Pasquale Saraceno. Ha preso il posto di quest’ultimo, alla sua morte, divenendo Presidente della Svimez. Due sono stati i tratti caratteristici dell’opera di Annesi. Da un lato, l’attenzione critica per la realtà e la costante verifica della concretezza legislativa. Dall’altro, il riferimento continuo alla tradizione politica ed economica della cultura meridionalistica, i cui protagonisti egli aveva frequentato, da Giordano a Menichella, da Rossi Doria a Saraceno. Ad Annesi si deve la più completa e finora insuperata storia della legislazione sul Mezzogiorno e sulle aree sottosviluppate, un’analisi da certosino di migliaia di leggi speciali, ma anche un grande affresco della politica meridionalistica dello Stato unitario. Su capitoli importanti dei rapporti tra Stato ed economia, come quello delle zone industriali, delle agevolazioni e dei finanziamenti pubblici, delle imprese e degli enti pubblici sono ancora oggi fondamentali gli studi pionieristici scritti da Annesi [...]. L’Associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno Svimez, sotto la direzione di Annesi, è divenuta un autentico laboratorio, una think tank sui problemi del Mezzogiorno e, in generale, del dualismo economico. Ad Annesi si debbono iniziative importanti, come le due riviste, quella giuridica e quella economica del Mezzogiorno, e la redazione dei testi unici della legislazione sulle aree sottosviluppate. Su quest’ultima opera, rinnovata a ogni nuova legge, Annesi si era impegnato personalmente, portando in essa tutta la sua profonda conoscenza delle istituzioni e delle leggi a favore del Mezzogiorno» (Sabino Cassese, ”Corriere della Sera” 4/3/2005).