Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  febbraio 28 Sabato calendario

Il cinema all’epoca di Elsa de’ Giorgi, un mondo di attrici bellissime, gerarchi pretenziosi, letterati e registi: «Non si faceva che passare da un letto all’altro con molta libertà e tanta allegria nella Roma cinemtaografica dei telefoni bianchi

Il cinema all’epoca di Elsa de’ Giorgi, un mondo di attrici bellissime, gerarchi pretenziosi, letterati e registi: «Non si faceva che passare da un letto all’altro con molta libertà e tanta allegria nella Roma cinemtaografica dei telefoni bianchi. Le mie colleghe non si negavano certo i piaceri della carne. Non facevano tuttavia commercio del loro corpo, non si davano, dalvo eccezioni, ai gerarchi fascisto in cambio di favori». Un famoso uomo di lettere disse una volta: «La de’ Giorgi, quando l’ho conosciuta, era così bella da provocare una specie di prurito agli occhi».