Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  febbraio 28 Sabato calendario

Il luogo in cui viene eseguita la pena di morte nelle carceri giapponesi: una stanza di circa 15 metri quadrati, pareti spoglie, a terra un tappeto viola; da un gancio sul soffitto pende la corda per l’impiccagione, sul pavimento un quadrato di poco meno di un metro, che si splanaca con un congegno automatico su una fossa profonda quattro metri

Il luogo in cui viene eseguita la pena di morte nelle carceri giapponesi: una stanza di circa 15 metri quadrati, pareti spoglie, a terra un tappeto viola; da un gancio sul soffitto pende la corda per l’impiccagione, sul pavimento un quadrato di poco meno di un metro, che si splanaca con un congegno automatico su una fossa profonda quattro metri. I condannati, spesso in cella da anni, vengono avvertiti dell’esecuzione solo qualche ora prima che avvenga (e così i familiari).