Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  febbraio 27 Venerdì calendario

Arthur de Villepin, figlio del ministro degli Esteri francese Dominique (che l’ha chiamto così in onore del suo poeta preferito, Rimbaud): 15 anni e mezzo, nato a Washington, vissuto a New Delhi e poi a Parigi, un metro e novanta d’altezza, occhi celesti e capelli biondi, quest’anno ha sfilato a Milano per Krizia

Arthur de Villepin, figlio del ministro degli Esteri francese Dominique (che l’ha chiamto così in onore del suo poeta preferito, Rimbaud): 15 anni e mezzo, nato a Washington, vissuto a New Delhi e poi a Parigi, un metro e novanta d’altezza, occhi celesti e capelli biondi, quest’anno ha sfilato a Milano per Krizia. Quando l’ha fotografato,Giovanni Gastel, nipote di Visconti, ha esclamato: «Sembra Tadzio di zio Luchino!». Studente al terz’ultimo anno di liceo, Arthur a casa ascolta capitoli e capitoli dei libri del padre e si diverte a discutere di politica.