Stefanella Campana, "La Stampa" 27/2/2004 pagina 9; "Il Sole-24 Ore" 27/2/2004 pagina 10; G.R., "Corriere della Sera" 27/2/2004 pagina 27., 27 febbraio 2004
Pubblicata da Forbes la classifica degli uomini più ricchi del pianeta nel 2004. Silvio Berlusconi, con 10 miliardi di dollari è trentesimo (l’anno scorso era quarantacinquesimo con 5,9 miliardi), ma tra i capi di Stato e di Governo del G-7 è al primo posto: dopo di lui il canadese Paul Martin (225 milioni), George W
Pubblicata da Forbes la classifica degli uomini più ricchi del pianeta nel 2004. Silvio Berlusconi, con 10 miliardi di dollari è trentesimo (l’anno scorso era quarantacinquesimo con 5,9 miliardi), ma tra i capi di Stato e di Governo del G-7 è al primo posto: dopo di lui il canadese Paul Martin (225 milioni), George W. Bush (15 milioni), Jacques Chirac (9 milioni), Tony Blair (3 milioni), Junichiro Koizumi (2 milioni) e Gerhard Schroeder (un milione). Il più ricco di tutti, per il decimo anno consecutivo, è il fondatore di Microsoft Bill Gates, con 46,6 miliardi di dollari (l’anno scorso erano 40,7). Dietro di lui Warren Buffet di Berkshire Hataway con 42,9 miliardi. Nelle prime dieci posizioni otto americani, compresa l’intera famiglia Walton (dal sesto al decimo posto), proprietaria dei magazzini WalMart. Una parte della classifica è dedicata a principi, regine e uomini di stato: le prime posizioni sono occupate dagli arabi (re, sceicchi e sultani), al settimo posto la regina Elisabetta (660 milioni), al nono il leader palestinese Yasser Arafat (200 milioni), al decimo Fidel Castro (150 milioni). Gli italiani miliardari sono 14, tre in più rispetto al 2003 (ma tre in meno del 2001): tra gli altri, oltre a Berlusconi, Benetton, Maramotti, Prada, Armani, Umberto Agnelli e famiglia (2,1 miliardi) e la new entry Stefano Pessina, amministratore delegato di Alliance Unichem. Il numero dei miliardari è comunque aumentato, da 476 e 587, per un patrimonio complessivo di 1.900 miliardi di dollari(quasi il pil della Gran Bretagna): 287 miliardari vivono negli Stati Uniti, 164 in Europa (8 in Russia). L’età media dei super ricchi è 64 anni, con solo 27 casi di giovani sotto i 40: spicca il ventenne Albert von Thurn un Taxis. Le donne sono 53, la prima, una Walton, è al sesto posto. Alcuni dei nominati sono in carcere: Mikhail Khodorkovsky, l’uomo più ricco di Russia con 15 miliardi, è stato arrestato lo scorso ottobre per frode; il turco Kemal Uzan è scappato in California col suo miliardo e mezzo di dollari. Fuori dalla classifica anche Saddam Hussein, e i suoi due miliardi di dollari ancora da recuperare.