Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  febbraio 24 Martedì calendario

Secondo una direttiva europea del 1992, il prestito dei libri in biblioteca deve essere soggetto a un ticket da versare ad autori ed editori come avviene per le fotocopie

Secondo una direttiva europea del 1992, il prestito dei libri in biblioteca deve essere soggetto a un ticket da versare ad autori ed editori come avviene per le fotocopie. Contemplate alcune eccezioni da decidersi Stato per Stato. Nel ’96 l’Italia considerò eccezioni tutte le biblioteche pubbliche (12 mila sulle 15 mila esistenti). Così altri Paesi fra cui il Belgio. Ma la Corte di giustizia comunitaria è intervenuta lo scorso ottobre chiedendo che la tassa venga introdotta in tutte le biblioteche. Finora i paesi che hanno applicato la direttiva hanno fatto pagare lo Stato e gli Enti locali. Costo: da 1 euro dell’Olanda ai 12 centsimi di euro della Svezia.