Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  febbraio 28 Sabato calendario

Sempre più numerosi i tedeschi che chiedono di andare a lavorare fuori dalla Germania, afflitta da quasi 5 milioni di disoccupati e in affanno per una «grave congiuntura economica»

Sempre più numerosi i tedeschi che chiedono di andare a lavorare fuori dalla Germania, afflitta da quasi 5 milioni di disoccupati e in affanno per una «grave congiuntura economica». Secondo la Centrale federale per la ricerca di un lavoro all’estero (Zentralstelle fuer Arbeitvermittlung), lo scorso anno circa 4.500 persone hanno trovato un’occupazione fuori dai confini nazionali e in molti hanno tentato senza successo: rispetto al 2002 c’è stato un incremento del 40 per cento. In Italia hanno trovato lavoro in 67. Il quotidiano "Bild Zeitung" ha fatto sapere che all’ufficio di collocamento di Stoccarda attualmente c’è un’offerta di lavoro in Italia per sette carpentieri e tre manovratori di ruspe, per lavori sulla linea ferroviaria vicino Ravenna: 40 ore settimanali, fino a 30 di straordinario, 1.399,54 euro netti al mese, vitto e alloggio compresi.