Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  febbraio 28 Sabato calendario

Il 20 marzo 1800 il fisico Alessandro Volta (ritratto in basso) annuncia alla Royal Society di Londra l’invenzione della pila elettrica

Il 20 marzo 1800 il fisico Alessandro Volta (ritratto in basso) annuncia alla Royal Society di Londra l’invenzione della pila elettrica. Gli esperimenti dello scienziato italiano erano iniziati anni prima in opposizione alla teoria dell’elettricità animale proposta da Luigi Galvani. Volta sovrappone una serie di dischetti di rame e zinco separati da cuscinetti umidi: toccando le estremità avverte la scossa elettrica. Dopo la scoperta, Napoleone Bonaparte invita il fisico a Parigi, dove lo premia con la Legion d’Onore, 6.000 mila lire e il titolo di «re degli elettricisti».