Fabio Sclosa, Macchina del Tempo, marzo 2004 (n.3), 28 febbraio 2004
Un recente studio americano sembra chiudere l’annosa disputa sull’autenticità della mappa (trovata negli anni ’50) che riproduce anche le coste nord orientali del Nord America
Un recente studio americano sembra chiudere l’annosa disputa sull’autenticità della mappa (trovata negli anni ’50) che riproduce anche le coste nord orientali del Nord America. Nel 2002 l’analisi al Carbonio 14 aveva dimostrato che la pergamena è del 1434, oltre mezzo secolo prima del viaggio di Cristoforo Colombo. Un altro studio dello stesso anno sosteneva però che l’inchiostro contiene dell’anatasio, una sostanza non sintetizzata prima del 1917. Ora la ricercatrice Caroline Olin ha riprodotto un inchiostro con anatasio utilizzando materie prime e tecniche medievali che nessuno, nella prima metà del ’900, poteva conoscere.