Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  febbraio 28 Sabato calendario

I delfini sono più che intelligenti: si rendono conto di non sapere qualcosa. Lo hanno scoperto alcuni psicologi dell’Università di Buffalo (Usa), che hanno introdotto una nuova possibilità nei test per gli animali: quella di non completare una prova se non si è sicuri del risultato

I delfini sono più che intelligenti: si rendono conto di non sapere qualcosa. Lo hanno scoperto alcuni psicologi dell’Università di Buffalo (Usa), che hanno introdotto una nuova possibilità nei test per gli animali: quella di non completare una prova se non si è sicuri del risultato. Gli animali erano ricompensati solo se rispondevano correttamente, ma potevano decidere di non completare il test, e pensarci su. L’opzione ”non so”è stata scelta spesso dagli animali (oltre che da un delfino tursiope, anche da alcuni macachi resi). Per i ricercatori, il loro comportamento di fronte ai dubbi è simile a quello degli umani in situazioni analoghe. La ricerca è stata pubblicata su ”The Behavioral and brain sciences”.