Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  febbraio 28 Sabato calendario

Il mare è avvelenato. Per colpa (soprattutto) degli italiani Tonnellate di sostanze tossiche nel Mediterraneo

Il mare è avvelenato. Per colpa (soprattutto) degli italiani Tonnellate di sostanze tossiche nel Mediterraneo. quanto risulta da una relazione dell’agenzia ambientale delle Nazioni Unite (Unep) presentata all’ultima conferenza sullo stato di applicazione della convenzione di Barcellona per la protezione del Mare Nostrum. E tra i principali responsabili di questo inquinamento figura anche l’Italia: il nostro paese ha il primato assoluto per l’immissione in acqua di metalli pesanti come cadmio, rame, piombo e zinco. Ma anche Spagna, Francia e Grecia hanno i loro primati per le concentrazioni di mercurio, pesticidi clorurati e altri prodotti simili a diossine. Si tratta di sostanze in grado di depositarsi nei cicli vitali degli organismi marini. Una situazione grave che richiede un intervento deciso dei governi dei paesi del bacino mediterraneo.