Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  febbraio 28 Sabato calendario

Il robot che controlla i mari Robot subacquei in grado di viaggiare per cinque anni senza carburante: sono i ”gliders” (a sinistra), sviluppati dalla Webb Research, azienda di East Falmouth, Massachusetts, con l’Università di Washington e la Scripp Institution of Oceanography di San Diego

Il robot che controlla i mari Robot subacquei in grado di viaggiare per cinque anni senza carburante: sono i ”gliders” (a sinistra), sviluppati dalla Webb Research, azienda di East Falmouth, Massachusetts, con l’Università di Washington e la Scripp Institution of Oceanography di San Diego. Pompando l’acqua e sfruttando le correnti, glider, lungo 1,8 metri, può variare la spinta di galleggiamento per immergersi (fino a 1.500 metri) e risalire nelle acque. Guidato via satellite, potrà essere usato per monitorare l’inquinamento, rilevare mine, studiare le balene o sorvegliare le acque territoriali.