Simona Lambertini, Macchina del Tempo, marzo 2004 (n.3), 28 febbraio 2004
Il robot che controlla i mari Robot subacquei in grado di viaggiare per cinque anni senza carburante: sono i ”gliders” (a sinistra), sviluppati dalla Webb Research, azienda di East Falmouth, Massachusetts, con l’Università di Washington e la Scripp Institution of Oceanography di San Diego
Il robot che controlla i mari Robot subacquei in grado di viaggiare per cinque anni senza carburante: sono i ”gliders” (a sinistra), sviluppati dalla Webb Research, azienda di East Falmouth, Massachusetts, con l’Università di Washington e la Scripp Institution of Oceanography di San Diego. Pompando l’acqua e sfruttando le correnti, glider, lungo 1,8 metri, può variare la spinta di galleggiamento per immergersi (fino a 1.500 metri) e risalire nelle acque. Guidato via satellite, potrà essere usato per monitorare l’inquinamento, rilevare mine, studiare le balene o sorvegliare le acque territoriali.