Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  febbraio 28 Sabato calendario

GINEVRA

Tra quattro anni europei e nordamericani fumeranno meno, ma il resto del mondo vedrà aumentare i tabagisti anche del 20%, secondo le ultime stime dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms).
I dati mostrano che il tabacco è responsabile di almeno 23 malattie diverse, e, secondo la rivista britannica ”Lancet”, provoca 120mila morti l’anno nel solo Regno Unito e 4,2 milioni di vittime in tutto il mondo. L’Oms mostra poi che la lotta al fumo conviene anche ai locali: in California, da quando la sigaretta è stata bandita da bar e ristoranti, il loro fatturato è passato da 2,1 mld di dollari a oltre 2,7 nel 2001.
www.who.int/tobacco/en