(Antonio Monda, ཿla Repubblica 25/2/2004 pagina 41), 25 febbraio 2004
Toni Morrison ha ricevuto "un’educazione cattolica, nonostante mia madre, che era molto religiosa, fosse protestante
Toni Morrison ha ricevuto "un’educazione cattolica, nonostante mia madre, che era molto religiosa, fosse protestante. Da bambina ero affascinata dai riti del cattolicesimo, ed ho subito la forte influenza di una cugina, che era una fervente cattolica". Quando si sono interrotti i suoi rapporti con il cattolicesimo? "Non so identificarlo con certezza. Forse la stupirà sapere che un momento di crisi l’ho avuto in occasione del Concilio Vaticano II. All’epoca ebbi l’impressione che si trattasse di un cambiamento di superficie, e soffrii molto per l’abolizione del latino, che vedevo come il linguaggio unificante e universale della chiesa. Tuttavia trovo ancora folgorante la rivoluzione dell’amore che sostituì l’idea di giustizia. Si tratta di qualcosa di estremamente moderno, e forse di eterno, che qualcuno ha portato nell’umanità".