Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  febbraio 25 Mercoledì calendario

"Caro Michele, benvenuto in questa casa di Dio che è anche casa del popolo, è la chiesa della pace

"Caro Michele, benvenuto in questa casa di Dio che è anche casa del popolo, è la chiesa della pace. Per noi la fede o è politica o non è fede, ma devozione inconsistente. Vengono qui amici di altre religioni e anche compagni alla ricerca della trascendenza, che desiderano difendere gli oppressi dal nostro occidente. Tu ci parlerai di un tale chiamato Gesù. Di lui si dimentica l’umanità. Lui, ebreo, ha contestato la legge ed è stato il fondatore di un movimento rivoluzionario. Per questo è stato ucciso dal potere" (don Luciano Scaccaglia accoglie Michele Santoro nella sua chiesa di Parma).