Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  febbraio 28 Sabato calendario

Secondo uno studio dei fratelli tedeschi Michael e Christian Daudert, autori del libro Il denaro fa gol, solo 9 calciatori su 100 riescono a campare di rendita una volta appese le scarpe al chiodo

Secondo uno studio dei fratelli tedeschi Michael e Christian Daudert, autori del libro Il denaro fa gol, solo 9 calciatori su 100 riescono a campare di rendita una volta appese le scarpe al chiodo. La ricerca (150 giocatori dal 1997 ad oggi) rivela che il 21 per cento, apparentemente dotato di un discreto patrimonio, non riesce a vivere della rendita del capitale, perché questa serve a pagare i crediti chiesti per finanziare investimenti sbagliati: senza un’altra attività questi ex giocatori non potrebbero vivere in modo decoroso; il 44 per cento può contare soltanto su un piccolo salvagente finanziario che gli permette di sopravvivere fino a quando non trova un nuovo lavoro; il 26 per cento si ritrova con più debiti che patrimonio, i crediti aperti durante la carriera, soprattutto per l’acquisto di immobili, non possono più essere onorati: in pratica sono al fallimento.