Antonello Caporale, Il Venerdì, 27/2/2004, 27 febbraio 2004
Gabriele (Lele) Oriali, tornato a un tratto di moda perché i prodiani hanno scelta la canzone di Ligabue "Una vita da mediano" come loro inno
Gabriele (Lele) Oriali, tornato a un tratto di moda perché i prodiani hanno scelta la canzone di Ligabue "Una vita da mediano" come loro inno. Il mediano in questione è proprio lui, campione del mondo in Spagna, oggi cinquantaduenne e con le figlie che hanno scoperto la bravura del loro padre proprio dalla canzone. Biografia raccontata da lui stesso. "Siamo di Como, ma ci siamo presto trasferiti a Desio. 15 chilometri da Milano. A 14 anni salivo sui tetti a riparare le grondaie, però grazie a papà riuscii a giocare a calcio. La vita era difficile, un fratello morto (un secondo è scomparso poco tempo fa), la necessità di aiutarsi in famiglia. Eppure papà mi ha concesso il lusso di coltivare la passione. E infatti Fraizzoli mi prese: feci da garzone in un suo negozio, tessuti e uniformi militari. Intanto giocavo nell’Inter. Ho fatto tutta la trafila, fin su"