Tobias Jones, "Internazionale" 27/2/2004 pagina 28., 27 febbraio 2004
Per la prima volta dal 1976, questo febbraio ha avuto cinque domeniche: non succederà più fino al 2032
Per la prima volta dal 1976, questo febbraio ha avuto cinque domeniche: non succederà più fino al 2032. Dopo un ciclo di quattro anni, da bisestile a bisestile, il primo giorno di febbraio (che quest’anno era una domenica) slitta in avanti di di cinque giorni: uno per anno, più il giorno supplementare del precedente anno bisestile. Quindi la prossima volta il primo giorno di febbraio sarà un venerdì (che può essere visto anche come uno slittamento rispetto alla domenica di due giorni all’indietro). Febbario comincerà di nuovo di domenica quando tutti e tre i cicli (i due giorni ogni quattro anni, i sette giorni della settimana e i quattro anni) saranno di nuovo in fase. Il minimo comune multiplo di due, sette e quattro è 28. La ricorrenza si ripresenta perciò ogni 28 anni, e solo nel 2032, 2060 e 2088 riavremo un febbraio con cinque domeniche. Non accadrà nel 2116 perché il 2100 non è bisestile, spezzando così il ciclo dei due giorni all’indietro per ogni ciclo quadriennale. Il calendario gregoriano (nato nel 1582) impone che gli anni secolari non siano bisestili, a meno che non siano divisibili per 400.