Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  febbraio 24 Martedì calendario

Clonazione. Obiettivo di S.C.P. (Second Coming Project), associazione americana non profit con sede a Los Angeles: clonare Gesù Cristo, usando l’ingegneria genetica e le biotecnologie d’avanguardia messe a punto dal Rosling Institut

Clonazione. Obiettivo di S.C.P. (Second Coming Project), associazione americana non profit con sede a Los Angeles: clonare Gesù Cristo, usando l’ingegneria genetica e le biotecnologie d’avanguardia messe a punto dal Rosling Institut. Mr. John Lattimore, coordinatore del progetto, spiega: "Si prelevano cellule intatte da alcune reliquie di Gesù sparse nei santuari di tutto il mondo. Da esse si estrae il DNA e lo inserisce in ovuli umani fertili, posti nell’utero di giovani vergini che abbiano volontariamente accettato il ruolo di Maria. La fecondazione di Gesù avverrebbe nei tempi e modi naturali, tanto che se i calcoli risulteranno corretti e se tutto funzionerà come previsto, i Gesù potrebbero nascere tutti il 25 dicembre. Questo metodo è sicuro, è già stato sperimentato con successo, si chiama nuclear transfer. Potrebbero fallire solo se le reliquie fossero false"