Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  febbraio 24 Martedì calendario

Mordecai. Il linguaggio usato dai personaggi de ”L’armata Brancaleone” nacque mentre Age, Scarpelli e Monicelli scrivevano il soggetto, tre paginette a malapena: "Ci siamo rifatti all’ebraico del ghetto di Roma, uno dei più antichi, dove però non si parla yiddish ma un misto di romanesco, latino e chissà cos’altro

Mordecai. Il linguaggio usato dai personaggi de ”L’armata Brancaleone” nacque mentre Age, Scarpelli e Monicelli scrivevano il soggetto, tre paginette a malapena: "Ci siamo rifatti all’ebraico del ghetto di Roma, uno dei più antichi, dove però non si parla yiddish ma un misto di romanesco, latino e chissà cos’altro. Capannelle ripeteva i modi di dire in uso nel ghetto: ”mordecai scifonai” e altre tre o quattro parole".