Alan Macfarlane, Gerry Martin, Una storia invisibile. Come il vetro ha cambiato il mondo, Editori Laterza, 24 febbraio 2004
Globulo. Le prime istruzioni per fabbricare lenti da microscopio ad alta potenza, scritte nel 1665 da Robert Hooke: "Si prenda un pezzo di vetro di Venezia molto trasparente e lo si riduca con una lampada in sottili fibre o fili; quindi si tengano le estremità di questi fili in una fiamma fino a quando si saranno fuse e unite in un piccolo globulo rotondo, o goccia, che rimarrà sospeso all’estremità del filo"
Globulo. Le prime istruzioni per fabbricare lenti da microscopio ad alta potenza, scritte nel 1665 da Robert Hooke: "Si prenda un pezzo di vetro di Venezia molto trasparente e lo si riduca con una lampada in sottili fibre o fili; quindi si tengano le estremità di questi fili in una fiamma fino a quando si saranno fuse e unite in un piccolo globulo rotondo, o goccia, che rimarrà sospeso all’estremità del filo". Grazie a lenti così ottenute, il merciaio e microscopista olandese Anthony van Leeuwenhoeck nel 1683 osservò per la prima volta alcuni batteri.