Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  febbraio 24 Martedì calendario

Contorni. "Se ti capitasse di desiderare di rappresentare qualcosa in un modo diverso e più semplice, procurati uno specchio e ponilo di fronte all’oggetto che vuoi rendere

Contorni. "Se ti capitasse di desiderare di rappresentare qualcosa in un modo diverso e più semplice, procurati uno specchio e ponilo di fronte all’oggetto che vuoi rendere. Guarda in esso e vedrai i contorni dell’oggetto più facilmente, e le cose più vicine e più lontane ti appariranno in prospettiva. Invero, penso che è questo il modo in cui Pippo de ser Brunellesco scoprì la prospettiva, che non era usata in altri tempi" (Antonio Averlino, detto il Filarete, XV secolo, sulla scoperta delle leggi della prospettiva da parte di Brunelleschi).