Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  febbraio 24 Martedì calendario

Dna. Nell’aprile del 1998 più di quindicimila maschi tra i 18 e i 30 anni si recarono presso le scuole di Oldenburg, in Germania, per sottoporsi a esame del Dna

Dna. Nell’aprile del 1998 più di quindicimila maschi tra i 18 e i 30 anni si recarono presso le scuole di Oldenburg, in Germania, per sottoporsi a esame del Dna. Motivo: sul corpo dell’undicenne Christina Nytsch, violentata e uccisa a pugnalate, erano state trovate tracce di materiale genetico uguale a quello rinvenuto su un’altra ragazza, violentata due anni prima ma sopravvissuta. Il Venerdì Santo, due ragazzi, nutrendo sospetti su un vicino di casa, disoccupato, sposato e padre di tre figli, lo invitarono ad andare con loro a fare lo screening: il suo Dna corrispondeva a quello trovato sulla vittima e l’uomo confessò (un mese dopo l’assassinio di Christina, l’Ufficio Criminale Federale Tedesco ha creato una banca dati del Dna per facilitare la cattura degli autori di reati sessuali).