Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  febbraio 24 Martedì calendario

Menagramo. Ne aveva fama il critico letterario Mario Praz. Per il suo allievo Masolino D’Amico, ciò era da attribuirsi un po’ a certi oggetti sinistri presenti nella sua casa-museo (tipo bambole di cera del 700 con capelli veri), un po’ al suo aspetto fisico: basette lunghe, un occhio molto storto, un piede "a ferro da stiro che lo costringeva a zoppicare, come appunto pare faccia il Maligno"

Menagramo. Ne aveva fama il critico letterario Mario Praz. Per il suo allievo Masolino D’Amico, ciò era da attribuirsi un po’ a certi oggetti sinistri presenti nella sua casa-museo (tipo bambole di cera del 700 con capelli veri), un po’ al suo aspetto fisico: basette lunghe, un occhio molto storto, un piede "a ferro da stiro che lo costringeva a zoppicare, come appunto pare faccia il Maligno". Sembra, però, che il Praz non provocasse grandi disgrazie, ma fastidi, "colpendo di preferenza le gambe".