Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  febbraio 24 Martedì calendario

Caffè. Secondo la scenografa Lila De Nobili, l’arte non poteva essere oggetto di commercio. Quando realizzò le scene per l’ultima regia teatrale di Luchino Visconti - una Manon Lescaut che fu rappresentata a Spoleto - al momento d’esser pagata, dopo molti dinieghi, accettò come compenso solo un chilo di caffè

Caffè. Secondo la scenografa Lila De Nobili, l’arte non poteva essere oggetto di commercio. Quando realizzò le scene per l’ultima regia teatrale di Luchino Visconti - una Manon Lescaut che fu rappresentata a Spoleto - al momento d’esser pagata, dopo molti dinieghi, accettò come compenso solo un chilo di caffè.