Piero Melograni, La vita e il tempo di Wolfang Amadeus Mozart, Editori Laterza, 2003,, 24 febbraio 2004
Nomi. Wam era la sigla usata da Wolfgang Amadeus Mozart, che talvolta si presentava pure come Trazom o Gnagflow, abbreviava il cognome in Wmzt o lo italianizzava in ”De Mozartini”
Nomi. Wam era la sigla usata da Wolfgang Amadeus Mozart, che talvolta si presentava pure come Trazom o Gnagflow, abbreviava il cognome in Wmzt o lo italianizzava in ”De Mozartini”. In Italia, dove il suo nome non era pronunciato correttamente, lui stesso lo storpiava in Wolgango. Nato a Salisburgo il 27 gennaio 1756, fu battezzato Johann Crysostom Wolfgang Theophilus, trasformato familiarmente in "Amadé", mentre "Amadeus" era una forma usata all’inizio dalla famiglia solo per scherzo. Significato di Wolfgang: "Colui che ha il passo del lupo".