Mario Pescante, Piero Mei, Le antiche Olimpiadi. Il grande sport nel mondo classico, Rizzoli, 2003,, 24 febbraio 2004
Donne. Clipateira, che nel 404 a. C. infranse il divieto della presenza femminile nei Giochi Olimpici
Donne. Clipateira, che nel 404 a. C. infranse il divieto della presenza femminile nei Giochi Olimpici. Madre di Perissodo, quando il figlio mise k.o. il suo avversario in un incontro di pugilato, lei scese dal gruppo degli allenatori per abbracciarlo, ma la tunica le cadde di dosso svelando che si trattava di una donna. Da allora si stabilì che anche gli allenatori entrassero nudi nei campi di gioco. In alcune città erano indetti dei Giochi riservati alle donne. Per esempio a Sparta, dove si riteneva che lo sport preparasse le donne alla gravidanza.