Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  febbraio 24 Martedì calendario

Pancrazio. Il pancrazio (da pan-kratos, tutte le forze), combattimento fino all’annientamento dell’avversario introdotto nella trentatreesima Olimpiade, anno 648 a

Pancrazio. Il pancrazio (da pan-kratos, tutte le forze), combattimento fino all’annientamento dell’avversario introdotto nella trentatreesima Olimpiade, anno 648 a.C.: era consentito fratturare le ossa, torcere gli arti fino a slogarli, colpire con calci, testate, pugni, calpestare gli avversari. Unico divieto: morsi e dita negli occhi. Non erano previsti limiti di durata.