Mario Pescante, Piero Mei, Le antiche Olimpiadi. Il grande sport nel mondo classico, Rizzoli, 2003,, 24 febbraio 2004
Lotta. Palaistrai (’palestra”), e palaio (’lottare”), da pale, ”polvere”, con cui i lottatori si cospargevano per rendere più difficile la presa dell’avversario (quella bituminosa scaldava meglio i muscoli, la terra nera nutriva la pelle, l’argilla agevolava la traspirazione)
Lotta. Palaistrai (’palestra”), e palaio (’lottare”), da pale, ”polvere”, con cui i lottatori si cospargevano per rendere più difficile la presa dell’avversario (quella bituminosa scaldava meglio i muscoli, la terra nera nutriva la pelle, l’argilla agevolava la traspirazione).