Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  febbraio 24 Martedì calendario

Corsa. Lo stadion era una gara di corsa veloce, lungo un percorso di seicento piedi, pari a 192,27 metri a Olimpia, 177,50 metri a Pizia, Atene, Delfi, 210 a Pergamo

Corsa. Lo stadion era una gara di corsa veloce, lungo un percorso di seicento piedi, pari a 192,27 metri a Olimpia, 177,50 metri a Pizia, Atene, Delfi, 210 a Pergamo. Nella quattordicesima Olimpiade, anno 724 a.C., comparve un’altra specialità di corsa, con un percorso doppio rispetto a quello dello stadion, il diaulos (gli latleti, una volta percorsi i quasi duecento metri, doppiavano un palo o un tronco di colonna a sinistra e tornavano indietro sulla linea di partenza). Il dolicos, la terza corsa, comparve nell’Olimpiade del 720 a. C. (distanza pari a 24 stadi, poco meno di 5000 metri). Questa gara era legata alla tradizione dei dromokrykes, corrieri incaricati di portare messaggi durante le battaglie.