Mario Pescante, Piero Mei, Le antiche Olimpiadi. Il grande sport nel mondo classico, Rizzoli, 2003, 24 febbraio 2004
Regolamenti. Il regolamento delle Olimpiadi prevedeva che gli aspiranti partecipanti si presentassero ad Olimpia un mese prima dell’inizio dei Giochi, per dare il tempo agli ellanodici, i giudici, di identificarli (verificare la pura discendenza greca, la condizione libera, l’iscrizione alle liste civiche nella civiltà natale, l’incensuratezza), e accertare l’idoneità fisica
Regolamenti. Il regolamento delle Olimpiadi prevedeva che gli aspiranti partecipanti si presentassero ad Olimpia un mese prima dell’inizio dei Giochi, per dare il tempo agli ellanodici, i giudici, di identificarli (verificare la pura discendenza greca, la condizione libera, l’iscrizione alle liste civiche nella civiltà natale, l’incensuratezza), e accertare l’idoneità fisica. Gli atleti erano alloggiati in un villaggio comune, il Leonidanion, e sottoposti a una dieta comune (pane, fichi, formaggio fresco; solo in seguito fu ammesso un moderato consumo di carne).