Peppino Ortoleva e Barbara Scaramucci (a cura di), Le Garzantine ཿ Radio, Garzanti, 2004, 23 febbraio 2004
Disfattismo. Una disposizione del 1942 prevedeva da sei mesi a tre anni di reclusione per chi ascoltava radio nemiche o neutrali; una norma del dicembre 1943 arrivava a punire con la morte il "disfattismo politico", che comprendeva pure la diffusione di notizie apprese da radio nemiche
Disfattismo. Una disposizione del 1942 prevedeva da sei mesi a tre anni di reclusione per chi ascoltava radio nemiche o neutrali; una norma del dicembre 1943 arrivava a punire con la morte il "disfattismo politico", che comprendeva pure la diffusione di notizie apprese da radio nemiche.