Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  febbraio 23 Lunedì calendario

Prontuario. L’Italiano radiofonico, la lingua italiana trasmessa via radio. Nel 1938 la EIAR organizzò il programma La lingua d’Italia da cui poi nacque il Prontuario di pronunzia e di ortografia dell’Accademia d’Italia: l’emittente pubblica vi s’attenne fino al ’69 qunado venne pubblicato il Dizionario d’ortografia e pronunzia

Prontuario. L’Italiano radiofonico, la lingua italiana trasmessa via radio. Nel 1938 la EIAR organizzò il programma La lingua d’Italia da cui poi nacque il Prontuario di pronunzia e di ortografia dell’Accademia d’Italia: l’emittente pubblica vi s’attenne fino al ’69 qunado venne pubblicato il Dizionario d’ortografia e pronunzia.