Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  settembre 07 Martedì calendario

Barolo. A La Morra, Cuneo, si è tenuta un’asta di Barolo, unica in Italia, a cui hanno partecipato via telefono collezionisti di tutto il mondo: un Tobias Galli di Denver si è aggiudicato una bottiglia 1957 di Bartolo Mascarello per 370 mila lire e un Magnum da cinque litri di Barolo Preve Gianni Gagliardo per un milione e ventimila lire, mentre un langarolo ha battuto un importatore di Hong Kong, pagando tre milioni e ottocentocinquantamila lire trenta bottiglie di Barolo Pio Cesare 1967

Barolo. A La Morra, Cuneo, si è tenuta un’asta di Barolo, unica in Italia, a cui hanno partecipato via telefono collezionisti di tutto il mondo: un Tobias Galli di Denver si è aggiudicato una bottiglia 1957 di Bartolo Mascarello per 370 mila lire e un Magnum da cinque litri di Barolo Preve Gianni Gagliardo per un milione e ventimila lire, mentre un langarolo ha battuto un importatore di Hong Kong, pagando tre milioni e ottocentocinquantamila lire trenta bottiglie di Barolo Pio Cesare 1967