Steve Silberman, ìWiredî 7/09/99, 7 settembre 1999
La Nokia venne fondata nel 1865 da un ingegnere che aprì un mulino per pasta di legno a nord di Helsinki
La Nokia venne fondata nel 1865 da un ingegnere che aprì un mulino per pasta di legno a nord di Helsinki. I prodotti principali della casa, per i quali era nota ai finlandesi, erano stivali di gomma, cavi elettrici e carta igienica. Nel 1988 Kari Kairamo, amministratore delegato della Nokia, si suicidò: era stato uno dei maggiori sostenitori della necessità, per le aziende finlandesi, di dedicarsi al settore delle telecomunicazioni. Un anno dopo la sua azienda si alleò con due gestori finlandesi dando vita al primo network Gsm del mondo. I due gestori, Helsinki telephone corporation e Tampere telephone company, formarono il consorzio Radiolinja e comparono da Nokia attrezzature per 50 milioni di dollari pur non avendo ancora ottenuto le licenze per installare la rete. Il 1 luglio 1991 il primo ministro finlandese effettuò la prima chiamata al mondo su una rete Gsm commerciale usando un cellulare Nokia. Nel 1993 l’azienda introdusse lo standard Sms (Short message service) per l’invio di messaggi testuali via cellulare. Dei 165 milioni di telefoni cellulari venduti lo scorso anno, 41 erano Nokia: l’azienda finlandese è presente in 140 paesi, occupando più mercati di McDonald’s.