Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  settembre 07 Martedì calendario

Illicenziabilità. Seguendo l’esempio di Southwest Airlines, Harley-Davidson e Fedex, la General Motors ha proposto ai sindacati la garanzia del ”posto a vita” ai dipendenti con più di dieci anni di anzianità, in cambio di una forte riduzione del turnover e di un aumento della mobilità

Illicenziabilità. Seguendo l’esempio di Southwest Airlines, Harley-Davidson e Fedex, la General Motors ha proposto ai sindacati la garanzia del ”posto a vita” ai dipendenti con più di dieci anni di anzianità, in cambio di una forte riduzione del turnover e di un aumento della mobilità. Scopo: cambiare la regola del 95 per cento, che costringendo l’azienda a non abbassare l’occupazione di oltre il 5 per cento, imporrebbe l’assunzione di decine di migliaia di lavoratori per rimpiazzare quelli entrati negli anni Sessanta che ora stanno per andare in pensione.