Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 1999  settembre 03 Venerdì calendario

Per evitare la fuga di segreti militari in paesi nemici, il dipartimento dell’Energia americano impone ai 5

Per evitare la fuga di segreti militari in paesi nemici, il dipartimento dell’Energia americano impone ai 5.000 ricercatori che lavorano per l’armamento nucleare l’autodenuncia al servizio di controspionaggio entro cinque giorni dall’«avvenuto contatto ravvicinato e continuo» con cittadini di 25 Paesi elencati (tra cui Cina, Russia, India, Israele, Pakistan). Sono esclusi gli incontri di una notte, a condizione che non si siano presi altri appuntamenti, che non siano stati carpiti segreti e che lo scienziato non sia stato già coinvolto in tentativi di spionaggio.