Marino Parodi, liberal 09/09/1999, 9 settembre 1999
Elizabeth Kuebler-Ross, 73 anni, scienziata, scrittrice, psichiatra, filantropa e psicologa ha inventato l’’Accompagnamento per morenti” e insegna come comportarsi «Per vivere la morte il meglio possibile» (sede a San Diego in un centro conosciuto in tutto il mondo come ”Shanti Nilaya”): «Ciò che chiamiamo ”morte” non è altro che il passaggio a un’altra dimensione, immensamente più felice e più ricca di questa»
Elizabeth Kuebler-Ross, 73 anni, scienziata, scrittrice, psichiatra, filantropa e psicologa ha inventato l’’Accompagnamento per morenti” e insegna come comportarsi «Per vivere la morte il meglio possibile» (sede a San Diego in un centro conosciuto in tutto il mondo come ”Shanti Nilaya”): «Ciò che chiamiamo ”morte” non è altro che il passaggio a un’altra dimensione, immensamente più felice e più ricca di questa». Forte di ben quattro esperienze di uscita dal corpo («Mi trovai proiettata nel cosmo») dice che nell’Aldilà si farà beffe dei «Colleghi razionalisti» e consiglia a tutti di «amare la vita il più possibile, gustare il cioccolato svizzero, ballare e non vivere di solo lavoro».