Roberto Furlani, Corriere Scienza 05/09/1999, 5 settembre 1999
Jerry Burtler e Karen McKenzie, ricercatori dell’Università della Florida, hanno scoperto che le zanzare pungono alcune persone piuttosto che altre per la presenza nel loro corpo di sostanze naturali o sintetizzate
Jerry Burtler e Karen McKenzie, ricercatori dell’Università della Florida, hanno scoperto che le zanzare pungono alcune persone piuttosto che altre per la presenza nel loro corpo di sostanze naturali o sintetizzate. Tra queste: la vitamina B, il colesterolo, l’acido urico, l’acido lattico, gli acidi grassi e l’acido stearico, presente in quasi tutti i cosmetici. Solo le femmine che devono procurarsi il nutrimento necessario alla maturazione delle uova si nutrono di sangue (sono in grado di succhiarne una quantità pari a due-tre volte il loro peso corporeo).